Loro: Un gol e Tre punti con pieno merito

CESENA-OLBIA 1-0 Cesena (3-4-1-2): Tozzo; Ciofi, Prestia, Silvestri; Albertini (61’ Calderoni), De Rose, Brambilla (71’ Bumbu), Adamo; Saber (53’ Chiarello); Corazza, King Udoh (53’ Ferrante). A disp.: Galassi, Lewis, , Chiarello, Celiento, Bianchi, Francesconi. All.: Domenico Toscano. Olbia (3-4-1-2): Sposito; Brignani, Bellodi, Emerson (77’ Babbi); Arboleda, La Rosa (27’ Contini 71’ Boganini), Zanchetta (77’ Incerti), Sperotto; Biancu; Corti, Ragatzu. A disp. Van Der Want, Gabrieli, Secci, Occhioni, Sanna, Barbieri. All. [&hellip

Cesena: Gli Avversari, la Partita

Con la rete messa a segno nel 4-0 con l’Entella, nella ultima gara casalinga, il centrocampista Alessio Brambilla, classe 2001, è diventato il sedicesimo giocatore bianconero a contribuire al “carniere” di 55 gol con cui il Cesena guida la lista delle squadre più prolifiche. Anche la quota dei 16 uomini-gol è la più folta del girone davanti ai 15 diversi marcatori di Reggiana, Lucchese e Alessandria. Corazza con 17 gol [&hellip

CESENA-OLBIA -3: Tutti Numeri delle due squadre

Manco a dirlo, a Cesena ci attende la terza corazzata del girone, contro la quale nei tre incontri della nostra breve storia  di confronti abbiamo sempre perso, subendo finora 5 gol senza segnarne alcuno. Un Cesena che, dopo un filotto di 11 risultati utili consecutivi, dalla 17ª alla 28ª con 9 vittorie e 2 pareggi, ha subito una sconfitta casalinga con la Reggiana, a sua volta sconfitta  successivamente a Chiavari [&hellip

CESENA-OLBIA-4: l’Arbitro

Cesena-Olbia, la prima delle sfide “sopravvivenza” della OLBIABELLA si disputerà domenica alle ore 14.30 e la dirigerà il signor Filippo Giaccaglia di Jesi. L’arbitro di Jesi ha due precedenti con Cesena, l’ultimo in Coppa Italia di quest’anno in un Rimini-Cesena 2-1 e nella vittoria di campionato per 1-0 per i romagnoli ad Arzignano nella stagione 2019-20 sempre nel girone B della serie C. Due volte, in Coppa e Campionato, ha [&hellip

E’ Lotta a 10 per la Salvezza

Siamo al rush finale della stagione. A 5 giornate dalla fine, c’è qualcosa da decidere lì davanti, con la Reggiana sopra tutte le altre che, magari con un po’ di affanno in questa ultima fase (2 vittorie, 2 pareggi ed una sconfitta nelle ultime 5), anche alla luce di quel di positivo, combinano le uniche due potenziali concorrenti (Entella e Cesena), rimane comunque con un discreto vantaggio, 4 punti su [&hellip

Unu Gust, meglio che… Nudda

OLBIA-CARRARESE 1-1 Olbia (3-4-2-1): Sposito; La Rosa, Bellodi, Emerson; Arboleda, Dessena, Zanchetta (75’ Contini), Sperotto (46’ Fabbri); Biancu (88’ Brignani); Nanni (88’ Corti), Ragatzu; a disp.: Van Der Want, , Gabrieli, Secci, Incerti, Occhioni, Sanna, Boganini, Sueva. All. Occhiuzzi Carrarese(3-5-2): Breza; Imperiale, D’Ambrosio, Pelagatti; Cicconi, Della Latta, Mercati (64’ Schiavi), Palmieri (83’ Bozhanaj), Grassini; Capello, Bernardotto (64’ Energe); a disp.: Rovida, Satalino, Folino, Cerretelli, Marino, Coccia, Frey. All.: Dal Canto [&hellip

Una Sfida Antica X il Futuro Prossimo

Con la debacle sonora 4-0 dell’Entella a Cesena, la Carrarese rimane “al vertice” del rendimento di questo ultimo decisivo spezzone di campionato, con 8 gare senza macchia: 6 vittorie e 2 pareggi, 20 punti incamerati, 11 gol fatti e 3 subiti. Insomma, domani ci giochiamo il nostro futuro, con la squadra più in forma del girone che, dopo un lungo inseguimento, ha raggiunto l’Ancona al quarto posto con 53 punti [&hellip

La lunga sfida con Carrarese

Questa la STATISTICA dei CONFRONTI TOTALI tra le due squadre: -N° 19 sfide: -6 vittorie Olbia; -3 pareggi; -10 vittorie Carrarese; -Gol fatti 25, Gol subiti 34. La prima volta ad Olbia, con la Carrarese, ci incontrammo al “Comunale”, il campo del ponte di ferro alle case popolari.  Lo chiamavamo così anche in quella tragica domenica del 24 gennaio 1960: Vincemmo noi, ma per Noi e per Loro quei novanta [&hellip

Pagina successiva »