Si ricomincia da Daniele Ragatzu, il fenomeno biancolbiese che in quel mercoledì 19 settembre del 2016 (esordio nei minuti finali sostituendo Kouko nella gara Olbia-Pro Piacenza 1-0, rete di Marco Piredda) in cui tra ingresso e i 4’ di recupero disputò i suoi primi 8 minuti di una “storia Bianca” ancora tutta da vivere, in cui toccò una dozzina di palloni che mi portarono a scrivere “A proposito, immenso l’impatto [&hellip

I Sogni, i desideri intimi o incubi del subconscio, diversamente dellavita, non hanno sfumature. Forse anche per questo i sognatori, vocati al loro Obiettivo, sono sempre delle persone speciali. Uomini pronti a “correggere” il proprio percorso, mai a cambiare il proprio Traguardo. «Ho sempre voluto diventare un Allenatore di Calcio!» Massimiliano Canzi, lo dice con la grazia di chi sa percepire anche la sorpresa del suo interlocutore. «So che può [&hellip

OLBIA-GELBISON 3-3 Olbia: Di Chiara; Arboleda (50’ Diallo), Pani, Buschiazzo, Petrone; De Grazia (50’ Luzayadio), Maspero, Biancu (85’ Massouema), Rizzo; Costanzo (85’ Furtado), Ragatzu; a disp.: Ascioti, Della Salandra, Yanovskyy, Cabrera, Islam. All. Zé Maria Gelbison: Tartaro, Casella, Aprile, Viscomi (62’ Kosovan); Fontanella (46’ Croce), Marcelli, Gallo, De Pasquale (C), Setola; Liurni (62’ Dambros), Golfo (85’ Sognog); a disp.: Colella, Apsits, Accetta, Gigliotti. All. Domenico Giampà Arbitro: Giovanni Gianni di [&hellip

A meno quattro giorni dall’ultima di campionato, c’è ancora una certa ressa per raggiungere o evitare alcuni verdetti che l’attuale classifica non ha sciolto. Assicurata e meritata la promozione del Guidonia Montecelio che, recupera la serie C, persa lo scorso anno, seppur nella doppia veste del Monterosi (ex società del Viterbese) con la fusione nell’attuale Guidonia gestita dal patron Fasano ed ubicata nella città metropolitana di Roma. Per quel [&hellip

ATLETICO URI-OLBIA 1-2 Atletico Uri: Cherchi; Ravot, Rosseti, Jah, Fadda (43’ Pisano); Piga C. (62’ Scanu L.), Tuveri, Animobono (82’ Scanu F.), Basciu (56’ Cicarevic); De Cenco, Demarcus. A disp.. Renna, Dore, Piga F., Fiorelli, Tognoni, All.: Massimiliano Paba Olbia: Ascioti; Arboleda, Pani, Diallo, Yanovskyy; Maspero, Biancu (82’ Marroni); De Grazia (73’ Lucarelli), Costanzo (72’ Luzayadio); Ragatzu, Della Salandra (55’ Rizzo). A disp.: Di Chiara, Furtado, , Petrone, Islam, Massouema. [&hellip

CONSIGLI PER IL FINALE DI STAGIONE Riprendo, da dove ci eravamo lasciati e, come promesso, dico la mia sulla brutta e, perché no, inattesa scoppola contro Sarnese. Con una considerazione provocatoria, visto che sin dal fischio di inizio, ho avuto la sensazione che sarebbe andata male. Giusto per spiegarmi, sono più che convinto che se in panchina ci fosse stato Zio Palleddu questa partita non l’avremmo sicuramente persa. Nel pallone, [&hellip

OLBIA-SARNESE 2-3 OLBIA (3-5-2): Ascioti; Yanovskyy, Buschiazzo, Pani; Arboleda, Maspero (85’ Della Salandra), Rizzo (64’ Cabrera), Biancu, De Grazia; Costanzo, Ragatzu (85’ Furtado). A disp. Di Chiara, Lucarelli, Caggiu, Marroni, Diallo, Luzayadio. All. Ze Maria SARNESE (3-5-2): Bonucci; Ricci (90’ Samotti), De Nova, Pezzi; Bonotto (76’ Manuzzi), Labriola, Matese, Vecchione, Lfareh; Montini (63’ Munoz), Lagzir (85’ Bonfiglio), A disp. Bufano, Uliano, Fall, Montano, Mancino. All. Raffaele Novelli ARBITRO: Marco Gambirasio [&hellip

Non sembri fuori luogo, riportare la sequela di sanzioni disciplinari comminate dal Giudice Sportivo per tutto quel che è accaduto soprattutto nel finale del match di Terracina. Di seguito i gravi provvedimenti che fanno capire l’importanza di un pari conquistato in un clima di esasperata tensione che, personalmente NON ho visto segnalata in nessuna cronaca giornalistica e/o quantomeno nei tabellini che invece, pressoché in solitudine, mi ero permesso puntualmente di [&hellip