Tanti motivi per vincere a Lucca

Mister Occhiuzzi ha ragioni da vendere quando ricorda che abbiamo fatto un girone di ritorno da “zona playoff”, 26 punti gli stessi punti di Pontedera, valgono la settima piazza nella classifica della seconda parte di stagione. Ventisei punti frutto di 7 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte. Adesso, per non rovinare questo bel risultato e migliorarlo per renderlo unico nella nostra storia della serie C, bisogna assolutamente vincere. Finora soltanto [&hellip

Promossa la Reggiana e il Solito Ragatzu

OLBIA-REGGIANA 1-2 Olbia (3-4-1-2): Van der Want; Brignani, Bellodi, Emerson (86’ Gabrieli); Arboleda (86’ Corti), Zanchetta (55’ La Rosa), Dessena, Sperotto (73’ Fabbri); Biancu; Ragatzu, Nanni; a disp.: Sposito, Incerti, Occhioni, Babbi, Sueva, Panvini; All. Occhiuzzi. Reggiana (3-5-2): Venturi; Laezza, Rozzio, Cauz; Guglielmotti, Muroni (58’ Vallocchia), Rossi, Nardi (85’ Cigarini), Guiebre; Pellegrini (80’ Montalto), Lanini (58’ Varela); a disp.: Voltolini, Hristov, Cremonesi, Luciani, Fiamozzi, Sciaudone, Capone, Rosafio; all.: Diana Arbitro: [&hellip

UNA STAGIONE IN 90 MINUTI

Aimo Diana, timoniere della Capolista sembra più che tranquillo e, soprattutto, categorico quando afferma: «L’aspetto mentale è molto effimero, si parla del nulla a volte, è evanescente; ogni giocatore vivrà la partita a suo modo, ogni giocatore avrà le sue ansie, le sue paure e le sue consapevolezze». I giuristi da secoli ci ammoniscono con la sentenza proverbiale della “Excusatio non petita…” (Chi si scusa si accusa) per non intuire [&hellip

Tutti i numeri della Capolista

Cinquantanove i gol segnati, secondo attacco del girone dopo Cesena a 63, che sono stati decisivi per la conquista dei 77 punti alla Reggiana di mister Aimo Diana. Nella squadra emiliana che, in questa stagione, ha messo in campo una rosa di 30 giocatori con un’età media di 27,7 anni, la più vetusta del girone, in gol sono andati in 17 di cui uno solo, Jacopo Pellegrini il più giovane [&hellip

LA SFIDA DEI NUMERI PRIMI

I NUMERI PRIMI sono divisibili soltanto per 1 e per se stessi. I matematici li chiamano “primi gemelli”, in quanto sono coppie di numeri primi che se ne stanno “vicini” separati soltanto da un numero pari che gli “impedisce” di toccarsi fra loro. Così anche nella sfida Agonistica tra Olbia e Reggiana, non c’è alcun posto per altre soluzioni 1 o 3 sarà il verdetto da archiviare in classifica. Chi [&hellip

Sabato una sfida alla Pari

Il 15 aprile 2023 ci si rivede al Nespoli ed è una “ricorrenza” mancata di poco, per via del fatto che si gioca di sabato e non di domenica. Perché nella domenica del 16 aprile 1978, cioè 45 anni fa, nell’allora stadio Mirabello, i granata della Reggia, guidati da Guido Mammi, ci dettero una “sveglia” epica 6-1. Epica non tanto per le dimensioni, in quella “disastrosa stagione” anche ad Arezzo [&hellip

Ma che bella serata

RECANATESE-OLBIA 2-3 Recanatese (4-4-2): Fallani, Somma, Ferrante, Peretti (78’ Pacciardi), Yabre; Senigagliesi (69’ Guadagni), Alfieri (73’ Foresta), Morrone (73’ Raparo), Carpani; Giampaolo (69’ Guidobaldi), Sbaffo. A disp.: Meli, Amadio, Quacquarelli, Vona, Marafini, Ferretti, Marilungo. All. Pagliari Olbia (3-4-1-2): Sposito (25’Van Der Want), Brignani, Emerson, Bellodi; Arboleda, Dessena, La Rosa, Sperotto; Biancu (89’ Incerti), Nanni (82’ Corti), Ragatzu. A disp.: Occhioni, Babbi, Gabrieli, Fabbri, Sanna, Secci, Sueva. All. Occhiuzzi Arbitro: Valerio [&hellip

BRASILOLBIA A RECANATI

RECANATESE-OLBIA 2-3 Recanatese (4-4-2): Fallani, Somma, Ferrante, Peretti (78’ Pacciardi), Yabre; Senigagliesi (69’ Guadagni), Alfieri (73’ Foresta), Morrone (73’ Raparo), Carpani; Giampaolo (69’ Guidobaldi), Sbaffo. A disp.: Meli, Amadio, Quacquarelli, Vona, Marafini, Ferretti, Marilungo. All. Pagliari Olbia (3-4-1-2): Sposito (25’Van Der Want), Brignani, Emerson, Bellodi; Arboleda, Dessena, La Rosa, Sperotto; Biancu (89’ Incerti), Nanni (82’ Corti), Ragatzu. A disp.: Occhioni, , Babbi, Gabrieli, Fabbri, Sanna, Secci, Sueva. All. Occhiuzzi Arbitro: [&hellip

« Pagina precedentePagina successiva »