
Alessandro Marino, presidente dell’Olbia, in conferenza stampa ha analizzato le nuove regole adottate dalla Lega Pro a partire dal prossimo campionato in merito ai giovani: Detto che, personalmente, sono molto d’accordo con alcune sue perplessità, provo a valutare anche l’insieme delle ricadute che queste norme possono avere sul nostro futuro prossimo. Di sicuro, lo ha chiarito bene il Presidente, dovrà cambiare la nostra “missione” agonistica. In questi tre anni siamo stati [&hellip

Cambia ancora la classifica del girone A, dopo la pronuncia di oggi della Corte Federale d’Appello che ha restituito due punti a Cuneo e Lucchese. Una decisione che, di fatto, lascia le cose come stanno e non influisce sui playout. Saranno pertanto i piemontesi e i toscani a giocarsi la salvezza, acquisita dall’Albissola. QUESTA LA CLASSIFICA

Da Catanzaro a Olbia: un’ultima giornata di campionato che ha regalato molte emozioni ai baby. Perché se in Calabria è stato il momento di Cristiano, classe 2002, in casa Olbia, sabato scorso, è arrivato il momento di Luca Belloni, olbiese doc che lo scorso 23 gennaio fu protagonista di un curioso episodio: al termine della storica vittoria sull’Entella, capitan Pisano gli si avvicinò domandandogli se volesse giocare in prima squadra, ricevendo [&hellip

Con una sconfitta annunciata e, onestamente, troppo pesante, i ragazzi di Roberto Testoni chiudono la loro bella esperienza nel campionato nazionale Berretti. Questi risultati complessivi e, in maiuscolo, le squadre che hanno passato il turno: Albinoleffe-FERALPISALO’ 0-4 (And. 2-1)NOVARA-Gubbio 4-2 (And. 2-0)VICENZA-Giana Erminio 2-0 (And. 2-0)ENTELLA-Olbia 4-1 (And. 2-0)VITERBESE-Trapani 0-0 (And. 4-1)Arezzo-CATANIA 3-3 (And. 0-2)TERNANA-Siracusa 3-1 (And. 2-2)Reggina-PAGANESE 1-3 (And. 1-1)

Il Girone A avrebbe concluso la sua cosiddetta stagione regolare, con i primi decisivi Verdetti: L’Entella è direttamente in B; Piacenza, Pisa, Arezzo, Pro Vercelli, Siena, Carrarese, Pro Patria, Novara e Alessandria ai playoff per disputarsi assieme ad altre 18 squadre dei gironi B e C, gli altri due posti a disposizione per la serie cadetta. Per i play out, invece il Cuneo dovrebbe invece affrontare la Lucchese, con gare [&hellip

UNA BELLISSIMA E MERITATA CHIUSURA, PER UN DIVERSO E MIGLIORE INIZIO Olbia-Pro Vercelli 1-0 Olbia: Van der Want; Pinna, Dalla Bernardina, Iotti, Cotali; Muroni, Vallocchia, Biancu, Ragatzu (91’ Belloni); Ceter (74’ Maffei) , Ogunseye; a disp.: Romboli, Marson, Pitzalis, Cusumano, Bellodi, Pisano, Gemmi, Pennington, Caligara, Peralta; all.: Filippi Pro Vercelli: Nobile; Auriletto, Tedeschi (66’ Iezzi), Crescenzi, Mammarella; Rosso (46’ Gatto M.), Bellemo (66’ Grillo), Sangiorgi (46’ Mal), Gatto L. (76’ [&hellip

conosciamo meglio la nostra ultima avversaria Ventisette giocatori utilizzati, un’età media di 24,5 anni, con un manipolo di millennials (Gerbi, Mal e lo sfortunatissimi Davide De Marino, un difensore centrale, partito con i galloni da titolare e rimasto al palo, dopo 6 presenze, bloccato da un infortunio al legamento crociato) supportati da un tris di trentenni (Mammarella, Tedeschi e Schiavon) con una solida e significativa presenza tra le serie B [&hellip