RECANATESE-OLBIA 2-3
Recanatese (4-4-2):
Fallani, Somma, Ferrante, Peretti (78’ Pacciardi), Yabre; Senigagliesi (69’ Guadagni), Alfieri (73’ Foresta), Morrone (73’ Raparo), Carpani; Giampaolo (69’ Guidobaldi), Sbaffo. A disp.: Meli, Amadio, Quacquarelli, Vona, Marafini, Ferretti, Marilungo. All. Pagliari

Olbia (3-4-1-2): Sposito (25’Van Der Want), Brignani, Emerson, Bellodi; Arboleda, Dessena, La Rosa, Sperotto; Biancu (89’ Incerti), Nanni (82’ Corti), Ragatzu. A disp.: Occhioni, Babbi, Gabrieli, Fabbri, Sanna, Secci, Sueva. All. Occhiuzzi
Arbitro: Valerio Crezzini di Siena
Reti: 29’ Ramos Borges Emerson; 45’ Giampaolo; 66’ & 81’ Danielinho Ragaztu; 67’ Sbaffo.
Note: al 22’ è uscito per infortunio Sposito dopo uno scontro fortuito con Giampaolo; angoli 3-5 per Olbia; Amm. Brignani, Sperotto, Foresta; rec. +2’+4

È una notte in Italia che vedi
da così lontano
da questa gente così diversa
in queste notti
che non girano mai piano
TU li hai un pallone da toccare col piede
nel vento che tocca il mare
che è tutta musica leggera
ma come la vedi la devi cantare
è tutta musica leggera..

E LA DOBBIAMO RICORDARE.

E tutto questo è già più di tanto,
più di una partita che hai sognato,
che in una gara come questa ti lascia… muto.

E allora…va bene così: Senza parole!
Anche perché, nei ricordi di un tempo, alla fine non ti senti ladro se le prendi in prestito, perché questi Ragatzi ci HANNO REGALATO IL SOGNO.
Quel sogno che al di là dei numeri che, ci raccontano come, la vittoria della Vis Pesaro contro la “imbalsamata” Imolese (-2 punti di penalizzazione), lascia ancora aperto di una “inezia” il capitolo playout, ci ha consegnato alla storia una Olbiabella risorta e sicura di essere stata designata a decidere (dopo Pasqua al Nespoli con Reggiana) persino la promozione in serie B, tra le due SIGNORE SQUADRE  che se la contendono a suon di sorpassi da inizio stagione.
LOLBIA, senza apostrofi ed altre quisquiglie è in questa fase finale della stagione la squadra più quadrata, decisa e, in una parola semplice, Più Forte di Tutte, Reggiana ed Entella comprese.
Battere la Recanatese del girone di ritorno, era davvero un’impresa titanica.
Più che giustamente, loro, alla Vigilia dopo aver raggiunto la matematica salvezza, guardavano avanti verso …. Sogni di gloria playoff.
Non avevano una sola defezione importante nell’organico e, soprattutto, nessuna pressione che non fosse quella di giocar la loro consueta partita per completare l’inseguimento al Rimini piuttosto moscio, di questi ultimi tempi.
Insomma, nient’affatto appagati, si giocavano tanto, tantissimo anche loro.
E l’andamento della gara l’ha dimostrato in ogni fase di gioco: loro che tentano di ordire trame, noi che li pressiamo e gli impediamo qualsiasi “afflato”, seguendoli in ogni “perra” del rettangolo di gioco.
E quando tocca a noi di pungere, pungiamo e facciamo male: -17’ primo angolo, Bellodi ha la palla buona sull’angolo di Emerson, ma Fallani (gran portiere) è bravissimo a negargli la tripletta di stagione:
-22’ Sposito in uscita si scontra con Giampaolo ed è costretto ad uscire, entra Van der Want e ci giochiamo prematuramente una sostituzione imprevista;
-29’ Emerson ci pensa da solo a “sverginare” la gara e la sua stagione Bianca (la terza in cui non poteva rischiare di non timbrare il cartellino delle marcature), mancino da 40 metri, all’angolino basso dove Fallani (gran portiere) è lo 0-1 che sancisce la nostra superiorità soprattutto Tattica.
A momenti sembra tutto facile e traguardo raggiunto, perché siamo davvero sul pezzo senza concedere alcunché fino…. Alla fine dei primi 45’:
-42’ in una delle solite ripartenze, Sbaffo (proprio LUI?!?) viene lasciato colpevolmente solo a giocarsi la partita e da due passi calcia male e grazie VdW;
-45’ Arboleda (uno dei 14 migliori in campo) nel contrastare un inserimento di Carpani, di testa manda in angolo, calcio a “mezzaria” di Giampaolo, al rientro dopo lungo infortunio, ed arriva il pareggio, probabilmente il pallone deviato da uno dei tre/quattro lì davanti a VdW “sfugge” anche al controllo dell’Olandolbiese che raccoglie dal “sacco” 1-1;
-46’ VdW si rifà con gli interessi salvando la ragnatela del suo 7 sinistro dal velenoso “destro a giro” del solito Sbaffo: 1-1 e tutti negli spogliatoi.
Nella ripresa, cambia il canovaccio della partita, perché noi, oltre a pressare, puntiamo sempre più spesso la loro area, collezioniamo solo angoli e sul 4° deviazione difensiva sull’ennesima incursione sulla destra di Arboleda, in area entriamo con 7 uomini, calcia Biancu e sulla smorzata di Brignani interviene Senigagliesi che “trasporta” con il braccio destro la palla fuori area:
66’ RIGORE netto così come netta e pulita l’esecuzione del divin esteta di Quartu: 2-1 per Noi, 16 in campionato, 77 nella storia i Gol  di Danielinho;
67’ manco il tempo di festeggiare che Sbaffo (proprio Lui e Sempre Solo) pareggia  i conti con il “suo avversario bianco (per l’occasione di nero vestito) e di testa nell’area piccola manda dentro un pallone facile-facile servitogli da Yabre, 2-2 tutto da rifare.
Sembrerebbe tutto chiuso, loro cambiano tanto (l’intera mediana) per “alleggerire” la fatica, non così per LOLBIA che non molla la presa e, a dire il vero vista “cronica pandemia di infortuni” ha anche poco da “sostituire”: al 70’ sul V° angolo Dessena sfiora la “cinquina” di stagione, scheggiando il palo con il suo stacco imperiale di testa; al 77’ Sperotto spreca la sua occasione, sempre con un colpo di testa ma decisamente “moscio”.
All’81’ l’ennesimo tentativo  “corale” degli uomini di Occhiuzzi sortisce l’effetto SOGNATO: si comincia sempre destra, stavolta con Brignani che superando la linea di centrocampo serve Dessena, tocco di prima vero Nanni (davvero bravo a tener sempre in affanno i suoi marcatori) che dentro l’area dalla linea del corner ASSISTe alla PERFEZIONE, il tapin mancino di RAGATZUUUU3-2 e palla… negli spogliatoi perché  non rischiamo più niente e portiamo a casa:
-3 punti;
-il 78° gol di DANIELE RAGATZU che per la prima volta in carriera si regala (per lui e per LOLBIA) la vetta della classifica dei marcatori;
-il sorpasso del Fiorenzuola, un distacco di 5 punti dall’ultima dei play out;
– Il preannunciato SORRISO Biancolbiese e…
UNA BUONA PASQUA DI RESURREZIONE E SALVEZZA A TUTTI NOI, 
Tore Zappadu