All’andata incontrammo una squadra che aveva il doppio (14) dei nostri punti (7).
Noi eravamo penultimi con un punticino in più del Montevarchi, loro erano con Pontedera distanti soli 3 punti dalla zona playoff e, nella giornata precedente, avevano vinto in trasferta per 1-2 contro la Fermana, gol di Fonseca e Zanini.
Eppure, nonostante i pronostici disastrosi, vincemmo con largo merito anche al di là dello striminzito 0-1 finale.
Segnò Contini con una vera prodezza tecnica, quando su un perfetto lungolinea di Travaglini si invola dall’estrema sinistra verso l’area, saltando Cerretti e sventagliando un diagonale stupendo che batte Rossi regalandoci la prima ed unica gioia dell’andata nelle gare in trasferta.
Da quel giorno, se per noi, cambiò quasi niente e poco di più, quantomeno per il girone di andata, per i rossoblu emiliani fu buio pesto (6 sconfitte e 2 pareggi), noi con grandi difficoltà aggiungemmo altri 8 punticini a quei 7 precedenti ed arrivammo a 15, giusto vicino all’Imolese (16), ma entrambe con mani e piedi nella palude dell’inferno playout.
Tutto questo accadde, nella prima metà del campionato.
OGGI, alla vigilia di questo scontro, comunque, sempre da “ultima spiaggia”, la situazione si è capovolta: Imolese al penultimo posto, con 9 punti meno di noi.
Siamo comunque sempre mani e piedi dentro quella stramaledetta palude.
Ma, come abbiamo già avuto modo di ricordare, il nostro cammino nel girone di ritorno è oggettivamente interessante, come evidenzia la classifica di queste ultime 11 giornate del ritorno, nelle quali l’Imolese ha racimolato appena 6 punti, frutto di 3 pareggi ed una vittoria, fuori casa a Fiorenzuola.
Però, giusto per non farsi illusioni, nei fatti questi 6 punti li hanno conquistati con merito nelle ultime 7 gare, dove l’Imolese ha perso solo con squadre del calibro di Entella, Cesena e Carrarese.
Con appena 17 gol segnati è anche  l’attacco più asfittico del girone, ma di sicuro è meglio non dimenticare che nelle ultime 7 gare di gol che ha collezionato 8, quasi la metà di quelle segnate nelle precedenti  23 giornate.
Insomma, anche stavolta c’è poco da stare tranquilli, tanto più se non dimentichiamo  quel che accadde l’ultima volta che l’Imolese ci è venuta a trovare al Nespoli, il 16 di ottobre del 2021 ci rifilarono un ambo secco con Angeli sugli sviluppi di un angolo e con Benedetti su una efficace ripartenza di Turchetta.
Sabato di sicuro tra in nostri avversari non ci saranno né Angeli, né Benedetti, ma di questo… parleremo Domani.
Ad Majora,
Tore Zappadu