A conclusione del percorso “storico” relativo a tutti i Goleador della storia dell’Olbia, completiamo la nostra “casistica” su quel che è accaduto nei campionati disputati dalla nostra squadra nella C2 o Lega Pro seconda divisione, come venne chiamata dal 2008 al 2014.
Di queste 36 stagioni nazionali, l’Olbia ne ha disputato 23, dal primo anno (1978-79, ultima stagione dell’era Pintus con le panchine affidate a Luigi Bodi e, successivamente, a Renato Caocci)) al 2009-10, anno della sua ultima apparizione nella categoria, con la presidenza Rusconi e la guida tecnica di Vullo prima e Gautieri nel girone di ritorno.
In queste 23 stagioni abbiamo disputato 792 gare, vincendone 209, pareggiando 324 e perdendone 259.
Relativamente alle reti abbiamo collezionato 652 marcature (tra cui 13 autoreti a favore), subendone un centinaio in più (756) con 18 autoreti (2 Massimo Mariani, Claudio Aloia e Gianni Spano, 1 ciascuno: Giancarlo Carboni, Pinuccio Petta, Sergio Sarritzu, Orofino, Alessio Leoncini, Alessio De Petrillo, Leonardo Morucci, Ernesto Truddaiu, Cristiano Bacci, Gigi Sottana, Galeazzi e Luca Pastine, l’ultimo autogol in C2, nonché il più clamoroso e sfortunato per il grandissimo portiere toscano, contro il Sud Tirol nella stagione 2004-05.
Per quel che riguarda il fronte offensivo sono stati 155 i calciatori in maglia bianca che hanno “bucato” le reti avversarie.
Nella tabella riportiamo soltanto i primi 16 (gli unici in doppia cifra) con a fianco le gare disputate in C2 ed il rapporto percentuale tra queste presenze e le reti siglate.
Molti di loro hanno segnato ed indossato la maglia anche in altre categorie (Serie C, Serie D e/o Eccellenza); in questi casi alla sinistra del nome abbiamo riportato i totali complessivi di presenze e reti.
Così come Daniele Ragatzu lo è in serie C (60 gol in 168 gare), lo “sceicco bianco” della C2 è tuttora Beppe Giglio che in questa categoria, con la nostra maglia, ha giocato con noi 3 stagioni in questa categoria: nel primo anno di C2 del millennio (2002-03) segnando 12 reti in 31 partite e nelle ultime due stagioni della nostra C2, nel 2008-09 (playoff con Alessandria) e 2009-10.
In totale 29 reti in 89 presenze, con una media importante di 1 gol ogni 3 gare.
Assieme a Beppe Giglio, nella stagione dello spareggio playoff con Alessandria, giocò anche Vincenzino Palumbo (tedesco di nascita, ma di etnia sicula proprio come Giglio).
I due formarono una coppia del gol davvero straordinaria, di sicuro la più prolifica di tutta la nostra C2.
Palumbo nelle due stagioni (2007-08/2008-09) segnò complessivamente 25 reti in 53 presenze, quasi 1 gol ogni 2 partite.
Sia lui che Giglio furono anche tra i protagonisti della “rinascita” olbiese con la Presidenza Pino Scanu dando una mano, in Eccellenza (Palumbo) e in serie D (Giglio).
Come tutti sanno l’assoluto ed incontrastato “Re” dei Marcatori bianchi è, e rimane, Gianluca Siazzu (165 presenze e 95 reti) che, relativamente alla specifica graduatoria della C2, occupa la 18ª posizione (con 9 reti in 47 gare di C2) così come, non sembri fuori luogo, ricordare come abbia “colpito nel segno” anche Franco “Pele” Marongiu con 5 reti in 25 presenze in C2 oltre alle 35 in serie C, secondo solo a Ragatzu.
Franco Marongiu (57 reti, in 331 gare) è anche l’unico, ad aver fatto centro in tutte e 3 le categorie più importanti (C, C2 e D) “calpestate” dall’Olbia nelle sue 80 stagioni calcistiche appena concluse.
Da segnalare anche la presenza, nella parte alta di questa graduatoria di Ernesto Truddaiu (nella foto) che, a guardar bene tra i numeri, è l’unico difensore di ruolo che sia andato in doppia cifra tra tutti quelli che hanno marcato rete nelle due graduatorie (C2 e C), dove precede Simone Cirina (8 reti in 79 gare in C2) e Pinuccio Petta (7 gol in 224 gare di serie C).
Tore Zappadu
