OLBIA-ENTELLA 1-1
Olbia (3-4-3): Sposito, Brignani, Bellodi, Emerson; Arboleda (86’ Fabbri), Dessena (54’ La Rosa), Biancu, Zanchetta (54’ Contini) Travaglini; Corti (67’ Nanni), Ragatzu. A disp.: Van der Want, Sperotto, Secci, Incerti, Occhioni, Babbi, Boganini, Sueva. All. Occhiuzzi.
Virtus Entella (3-4-1-2): Borra; Parodi,Chiosa (85’ Meazzi), Sadiki; Zappella, Rada (65’ Paolucci) Corbari, Barlocco; Ramirez (65’ Morosini); Zamparo (78’ Faggioli), Merkaj; a disp.: De Lucia, Tomaselli, Favale, Tascone, Manzi, Reali, Banfi, Siatounis. All.: Volpe.
Arbitro: Ermes Fabrizio Cavaliere di Paola.
Reti: 24’ Merkaj; 70’ ChristianTravaglini
Note: corner 5-5; Amm. Chiosa, Parodi, Sposito, Brignani; al 18’ Ragatzu sbaglia il rigore concesso per fallo Chiosa su Dessena, calciando il pallone fuori. Rec.:0+4’.
LOLBIA, quella che piace a noi, senza se e senza più apostrofi, preme da inizio gara…
-al 13’ Biancu bel destro dentro l’area, Chiosa ribatte, sulla palla è Corti che stavolta si coordina bene batte Borra, ma la ribattuta è del palo e ancora Chiosa si salva in angolo;
– 14’ sul corner Bellodi di testa sfiora il suo tris stagionale, ma lui…Borra si supera ed anche la palla…supera la traversa;
– 18’ incursione di massa dentro l’area con Travaglini che prova a far passare il suo mancino, tra la calca avversaria nell’area piccola, e quando la palla buona è sul piede eccelso di Ragatzu… da due passi scalcia male sulle braccia di Borra;
-24’ ma al primo acuto Entella, passa: Ramirez mancino uruguagio si inventa un assist al bacio che incrocia il tridente Bellodi-Brignani-Arboleda ed arriva sul piede di Merkay che azzecca l’angolo scoperto tra il sinistro di Arboleda ed il guanto di Sposito ed è subito… Sera: 0-1 e palla (maledetta) al centro;
–25’ ma Dessena vede e provvede procurandosi un rigore netto nel corpo a corpo con Chiosa (semprisse)… sul dischetto la palla è per Danielinho e il megafono incoraggiante dei cuori bianchi nella curva mare… eppoi il silenzio spettrale quando la rete resta intonsa e la palla va fuori…
Domandarsi perché (?),
quando cade la tristezza in fondo al cuore
se Daniele sbaglia il Rigore
Comunque sia, da lì in poi è solo un attendere il momento della riscossa… nel seconda parte del primo tempo, non accade molto, noi abbiamo solo un sussulto al 36’ quando dalla sua mattonella dalla fascia canale Danielinho sfiora ancora lo stesso “palo stronzo” del pareggio mancato.
Nella ripresa l’Entella continua la sua solita solfa, ritmi lenti, qualche acuto con i suoi “piedi buoni”, ma nei fatti punta a fare il bis di Imola, quando dopo esser passata “meritatamente” in svantaggio con il rigore realizzato da Simeri al 41’, melina col possesso palla nella prima mezzora della ripresa, forza i ritmi dal 76’ in poi… con una mezza rovesciata fuori misura di Favale al 76’, che è anche il primo tiro verso la porta avversaria di tutta la partita, eppoi all’86’ Faggioli azzecca il tapin su una respinta del portiere imolese, per il pareggio, ed al 95’ Merkaj conquista i tre punti insaccando un bellissimo cross di Meazzi… proprio all’ultimo secondo.
Questo accadde ad Imola, e anche questa sera poteva essere il copione perfetto per il “furto” con destrezza… mah LOLBIA, questa senza se e senza apostrofi, non ci sta a “sdraiarsi sopra l’erba ad ascoltare il sottile dispiacere” e continua la sua battaglia:
-53’ Biancu sinistro, fuori di poco;
– 67’ entra Nanni e cambia la “musica”…
-68’ Ragatzu ci prova con un bel destro deviato coi pugni da Borra in difficoltà;
-sull’angolo di Biancu, Nanni sfiora il palo con un’inzuccata davvero sfortunata
-70’ sulla destra Nanni difende e gestisce un pallone complicato, delegando il compito di governarlo a Ragatzu che entra in area e comincia la danza, prima saltando la “forbice” di Chiosa e Paolucci, poi saltando sia Parodi che Borra, per l’assist delizioso verso Travaglini che festeggia così, una settimana dopo, il suo ingaggio col Cagliari e ci regala il pari: 1-1, giustizia è servita!
Mah…. Proprio quando “il sole della partita” sta per finire, prima Sposito in angolo sventa la “beffa” tentata dal colpo di testa di Sadiki al 94’ e sull’ultima ripartenza, ancora Nanni supera Parodi servendo sulla destra La Rosa che incrocia verso l’accorrente Contini che manca di un niente il tapin che avrebbe riscritto la storia…
Eh, sì! “Capire adesso puoi
Tu chiamale se vuoi…
EMOZIONI.”
Uno a uno finale dunque, di una delle più belle partite giocate al Nespoli, con la quale “stringiamo le mani” di una classifica deficitaria che, comunque, non offusca tutto ciò che di buono ed … emozionante abbiamo vissuto stasera.
LOLBIA, senza se e senza più apostrofi c’è e… adesso punta all’impresa nella “sfida maledetta” di domenica prossima ad Ancona, per… Ritrovarsi a Volare.
Grazie e ad Majora Ragatzi, ora e sempre OlèOlbiaOlè,
Tore Zappadu