Nella tabella di marcia delle squadre che si stanno giocando la permanenza in serie C, abbiamo pensato di accreditare per le ultime tre sfide finali, lo stesso andamento tenuto da ognuna nelle tre giornate precedenti senza tener conto di confronti casalinghi o in trasferta (per esempio Olbia due in casa ed una fuori = 4 punti; Torres due fuori ed una in casa=4 punti).
Nei fatti, i risultati degli ultimi due turni, visti in questa stessa Ottica che avevamo proposto a 5 giornate dal termine, hanno confermato l’attendibilità delle previsioni che, per le 10 squadre di seconda ed ultima fascia, ipotizzavano lotta serrata e nessuna voglia di mollar la presa.
Ho continuato ad inserire anche Fermana e Recanatese (praticamente salve) solo perché la distanza fra loro e il San Donato, primo dei “candidati potenziali” a disputare i playout, è di 8 punti e non di nove quanto potrebbe in teoria conquistarne lo stesso San Donato superandole (fantacalcio) entrambe, qualora entrambe perdessero le ultime tre partite.
Ma proprio “il fiato sul collo” tra le contendenti dimostra perché il binomio delle prime due (Fermana e Recanatese) siano arrivate dopo questi 2 turni a quota 43 dimezzando il distacco dal Rimini, ultima piazza dei playoff, e che (giusto 2 turni fa) aveva 4 punti di vantaggio adesso ridotti a 2 sole lunghezze.
Anche la Torres che, a quota 34 punti, due turni fa sentiva il fiato sul collo della Vis Pesaro, adesso grazie al pareggio in casa con Ancona e la sonante vittoria in trasferta con Fiorenzuola, non solo ha raggiunto l’Olbia, ma ha portato a 4 punti il distacco dal pericoloso confine dei playout adesso occupato in solitudine dal San Donato che, tra le 5 squadre del fondo classifica è l’unica ad aver conquistato tre punti nelle ultime due gare.
Comunque, visto l’andamento imprevedibile di queste ultime sfide, non sembri irrilevante il fatto che a quota 38 sia Olbia che Torres hanno matematicamente scongiurato la retrocessione diretta visto il distacco incolmabile di 11 punti del Montevarchi.
Nessuna delle 10 squadre interessate alla Lotta di Sopravvivenza, negli ultimi due turni ha conquistato i 6 punti in palio.
Il Montevarchi, la cenerentola le ha perse entrambe e come vedete dalla tabella, ha perso anche tre giornate fa in casa contro Imolese.
Critica anche la situazione del Fiorenzuola: le due in casa perse 0-4 con Pontedera e 1-3 con Torres e un solo pareggio ad Alessandria.
Quel che è certo è il fatto che proprio i risultati degli scontri diretti sono quelli che decidono in maniera inappellabile le sorti della stagione per l’una o l’altra squadra.
Ed a tal proposito le due sfide di giovedì prossimo: Noi a Recanati, e l’Imolese a Pesaro, potrebbero dare responsi definitivi nel bene o nel male per definire la griglia dei “rimandati” ai playout.
È chiaro come il sole che per Noi le prime due finali, quella di giovedì prossimo con Recanatese, dove tra l’altro oltre agli infortunati avremo fuori anche Zanchetta per squalifica, e l’altra sabato 15 aprile contro una “incazzatissima” Reggiana, defenestrata dalla prima posizione dall’Entella dopo 21 giornate di dominio, decideranno del nostro futuro immediato e, soprattutto, di quello prossimo venturo.
Tore Zappadu
