Il Bianco è sempre più BLU,
scuro quanto volete, ma molto simile
al cielo della gioia sportiva che l’Olbia
a trazione Ragatzu (e non solo lui)
ci sta offrendo giornata dopo giornata.

OLBIA-ATLETICO LODIGIANI 1-0
Olbia (4-3-3): Ascioti; Arboleda, Pani, Buschiazzo, Yanovskyy; Rizzo, Biancu (90′ Marroni), De Grazia (81′ Luzayadio); Maspero, Ragatzu, Costanzo (90′ Diallo); a disp.: Rizzitano, Lucarelli, Della Salandra, Furtado, Caggiu, Islam, Perrone. All.: Zé Maria
Lodigiani (3-4-1-2): Ermini; Tarantino, Petti, Sini; Paolelli (77′ Sebastiani), Ruggeri (64′ Frediani) Tirelli, Pulcini (83′ Colasurdo); Perrotta (64′ Ousfar); Marcheggiani, Lancioni (64′ Spinozzi); a disp.: Stancampiano, Armini, Oriano, Lesi. All. Stefano Campolo
Arbitro: Francesco Comito di Messina.
Rete: 21′ Ragatzu
Note: angoli 10-6; amm. Perrotta, Pulcini; al 62′ Ermini ha parato un rigore calciato da Costanzo; rec.: 0+5′.

Oggi abbiamo sprecato tanto (due traverse, un altro rigore cannato) ma il preziosismo di Mister 91 da solo vale tanto oro quanto pesa.
Il Signor Novantuno (cioè 1 sopra il 9 per mantenere sempre il suo INOSSIDIDABILE n° 10) è anche la cifra Tonda dei suoi gol nella storia della nostra amata, 89 nove in campionato, più 2 di coppa, in una carriera che festeggiando il suo primo gol in serie D lo porta a completare il puzzle di una collezione che lo ha visto seminare i suoi 103 preziosismi balistici in tutte le serie importanti (6 in serie, 4 serie B, 93 in serie C compresi i 4 segnati con Rimini), corredati anche di 61 assist da vero ed indiscutibile artista del gol.
Oggi davanti ad un buon Lodigiani l’Olbia ha mostrato, ancora una volta, molti punti di eccellenza per la categoria.
Tranquillo ed attento Ascioti tra i pali, insuperabile Pani in mezzo alla difesa, continuo ed ineguagliabile sulla fascia capitan Arboleda, a “tuttocampo” sia il Daniele del capo di sotto, che il Roberto della “brigata Sassari” hanno dominato la scena come ai bei tempi.
Peccato per quella fiondata di Biancu al 60’ che avrebbe meritato di finire qualche centimetro sotto la traversa che, purtroppo, non ci ha consentito di festeggiare ad armi pari le grandi prestazioni degli unici 2Mori presenti in campo.
Ma anche tutti gli altri hanno svolto benissimo il compito di imbrigliare le matasse degli uomini di Campolo che, deve registrare la seconda sconfitta da quando siede sulla panchina dei capitolini.
Occorre però essere più cinici; non si può restare con il patema d’animo fino alla fine perché non siamo stati capaci di chiudere la partita quando andava chiusa.
E considerata la testardaggine sempre rivendicata da Zé Maria negli allenamenti per i particolari (piazzati, angoli e schemi vari) non sarebbe fuori luogo fare un corso accelerato sui penalty.
Memento storico:
Era d’aprile, il giorno 14 un mercoledì del 2021 al Nespoli vincemmo 3-0 contro il Como nella 28ª di campionato e dopo quella vittoria ancora un 3-0 fuori casa con Pergolettese, poi alla 30ª e 31ª giornata due 1-0 in casa contro Pistoiese e Carrarese, completarono un poker di vittorie che ci portò diritti alla disputa dei primi ed unici playoff della nostra storia in serie C.
Da allora non ci fu mai più un “salto triplo” di 9 punti tutti di fila… fino ad Oggi.
Oggi, infatti questo “striminzito” gollonzo del divin esteta di Quartu (striminzito nella dimensione di un risultato bugiardo per difetto, per quel che si è visto in campo), ci regala una grande boccata d’ossigeno per venir fuori dalla “terapia intensiva” degli spareggi salvezza.
Da sette gare non perdiamo al Nespoli, dove abbiamo conquistato 17 dei 30 punti complessivi fin qui raccolti dalla 11ª giornata (cominciammo proprio con un 1-3 corsaro contro il Savoia).
E, dopo la sosta del campionato, domenica 23 marzo affrontiamo al Nespoli, proprio il Savoia che ci precede all’ottavo posto in classifica di 9 punti.
Altra sfida diretta per continuare a riverniciare la stagione.
A sette  gare dalla fine, molto è ancora da scrivere per questa Olbia che sta recuperando alla grande una stagione che sembrava destinata al baratro della retrocessione dopo le prime 10 giornate (3 punti miseri miseri, nei pareggi in trasferta con Latte Dolce, Cassino e Trastevere, 7 sconfitte di cui 5 nel rettangolo del Nespoli).
Eh sì, a meno 7 gare dalla fine quattro le giochiamo in casa e… sognare non è peccato, ed allora perché smettere…..
Ad Majora Ragatzi, Regalateci questo SOGNO…
OlèOlbiaOlè,
Tore Zappadu