Siamo al rush finale della stagione.
A 5 giornate dalla fine, c’è qualcosa da decidere lì davanti, con la Reggiana sopra tutte le altre che, magari con un po’ di affanno in questa ultima fase (2 vittorie, 2 pareggi ed una sconfitta nelle ultime 5), anche alla luce di quel di positivo, combinano le uniche due potenziali concorrenti (Entella e Cesena), rimane comunque con un discreto vantaggio, 4 punti su Entella e 6 su Cesena, per convincersi che ha tutte le possibilità di arrivare prima al traguardo finale.
Quasi tutto deciso invece per quel che riguarda i playoff, con almeno le prime 8 della fascia “delle 9 seconde squadre” dopo la Prima direttamente promossa, che dovrebbero essersi garantite un posto sicuro nella griglia post campionato per la quarta promossa in serie B.
Ma è laggiù, nel fondo valle della classifica che tutto è ancora così magmaticamente in ebollizione.
A cinque giornate dalla fine, neppure Fermana, Recanatese e Fiorenzuola (seppur matematicamente ancora in corsa per i playoff) possono dormire sonni tranquilli, in quanto il convulso incedere delle squadre di “ultima schiera” tende a risucchiarle verso il baratro.
Sintomatica la caduta libera del Fiorenzuola che fino alla 28ª giornata, con il pareggio di Gubbio, occupava la prima piazza dopo i playoff a 37 punti, un punto meno del Rimini ultimo dei playoff, ed un distacco di 10 punti col San Donato, primo della “truppa playout” e 18 sul Montevarchi che allora, come oggi, era ultimo della graduatoria.
Dalla 29ª in poi, dopo il punticino in casa rimediato contro il Cesena, Fiorenzuola ha inanellato 4 sonore sconfitte, attestandosi a 38 punti con appena 6 lunghezze dai playoff e solo 11 dal fanalino di coda Montevarchi.
Va detto che in coda, nelle ultime giornate, hanno accelerato in molti Recanatese, Olbia e Imolese su tutte, ma nessuna vuole cedere e, queste ultime 5 gare, combattute e complicate da affrontare, saranno decisive per esprimere i verdetti finali.
È sempre problematico prevedere il futuro e quindi, nessuno stila tabelle o ipotizza pronostici sulle prossime sfide e sulle sentenze finali.
Cionondimeno, noi abbiamo voluto testare il “polso” del girone, prima di queste 5 volate finali, compilando una ipotesi di “lavoro” su quel che potrebbe succedere nella “corsa salvezza” se tutte le dirette concorrenti dovessero ripetere lo stesso trend che hanno completato nelle ultime 5 partite di campionato, tenendo conto delle variabili tra gare casalinghe e trasferte che, di fatto dividono in parti uguali le 10 squadre interessate, visto che 5 di esse affronteranno 3 gare in casa e 2 in trasferta (per esempio la Torres), le altre 5 (tra cui l’Olbia) avranno la sequenza opposta 2 dentro e 3 fuori.
Dalla TABELLINA che pubblichiamo, si evince che ci saranno molti scontri diretti;
-3 ciascuno per Fiorenzuola, San Donato, Alessandria e Montevarchi;
-2 per Recanatese, Olbia, Torres, Vis Pesaro, Imolese,
-mentre la Fermana di scontro diretto ne avrà solo uno con la Torres proprio all’ultima giornata.
Recanatese, Fermana, Olbia e Imolese dovranno affrontare anche la capolista Reggiana.
L’ipotesi sulla quale pronostichiamo una “classifica finale” di queste 10 squadre, come detto tiene conto per tutte di una sola “sequenza” di punteggi, perché a ciascuna Squadra abbiamo aggiunto gli stessi punti conquistati da ciascuna di esse, nelle ultime 5 giornate.
Ovviamente, tenendo conto della diversità tra incontri casalinghi e esterni.
Per fare un esempio gli 8 punti dell’Olbia sono la somma delle ultime 3 trasferte (San Donato, Gubbio e Ancona= 7 punti) e 2 casalinghe (Imolese e Carrarese= 1punto) per la Torres i 4 punti sono tutti nelle ultime 3 gare all’acquedotto (Rimini, Pontedera e Alessandria) ma. ricomprendono anche le due ultime sconfitte fuori casa con Reggiana e Montevarchi.
Insomma, niente di scientifico, ma neanche assurdo, per cui questo giochino di ipotesi è utile semplicemente per avere un quadro generale di quante altre variabili dovrebbero e potrebbero condizionare, la Lotta Salvezza e, magari, calibrare, giornata dopo giornata l’andamento di questa ipotesi che se confermata (res sic stantibus, ovvero stando così le cose), vedrebbe confermata la retrocessione diretta del Montevarchi e la Torres finirebbe al posto dell’Imolese come quarta componente il poker per gli spareggi finali.
Comunque, se davvero dovesse andare così o grossomodo così, non va dimenticato che proprio l’Imolese è nella più che probabile condizione di “predestinata” ad una sanzione di -2 punti certi, -4 paventati), per accertate inadempienze amministrative.
Ma questo lo scopriremo… cammin facendo.
Tore Zappadu
